Chi è
Il/la Contabile segue tutti i passaggi di contabilità dell'attività aziendale. Si occupa, secondo procedure predefinite, di analizzare i costi e ricavi per l'intera azienda.
Cosa fa
I suoi compiti possono variare molto a seconda delle dimensioni dell'azienda presso cui lavora. Se l'impresa è molto grande le mansioni possono essere distribuite tra impiegati diversi. Se l'azienda è medio/piccola invece l'impiegato/impiegata contabile si occupa di tutto. Il lavoro può infine essere svolto anche all'interno di studi professionali come società di consulenza o studi commercialisti. Per lo svolgimento dell'attività, il contabile utilizza principalmente computer e software specifici quindi è necessaria una perfetta conoscenza degli strumenti e degli applicativi informatici. Nello specifico il segretario contabile deve effettuare:
registrazioni di Prima Nota
registrazioni fatture passive e pagamenti
emissioni fatture attive e incassi
liquidazioni periodiche IVA
predisposizione dati per Bilancio
ammortamenti, Ratei e Risconti
pagamenti vari via telematica
supervisione della tempistica dei pagamenti
controllo dei crediti in sospeso
pagamenti e riscossioni
gestione finanziamenti
rapporti con le banche
Per svolgere correttamente questa professione devi:
- Essere una persona precisa ed affidabile, dotata della capacità di interpretare i dati e di organizzare logicamente le informazioni.
- Conoscere la natura, la funzione e il sistema delle imprese, così come le strutture e i processi lavorativi relativi all'organizzazione aziendale.
- Saper raccogliere e gestire le informazioni.
- Avere conoscenze informatiche.
- Avere conoscenze specifiche in campo di rilevazioni contabili.
Per chi è interessato a
IL BUSINESS
Percorso di studio
Si consiglia la frequenza ad un Istituto Tecnico Amministrazione Finanza e Marketing.