Chi è
Il programmatore/trice turistico o programmatore viaggi ha il compito di ideare, pianificare, organizzare e collaudare viaggi e soggiorni
Che cosa fa
confeziona un prodotto, viaggio o vacanza, programmandone e determinandone le caratteristiche strutturali (tipo e livello dei servizi),
definisce i costi (dall'acquisizione dei servizi alla stampa dell'eventuale catalogo, sino alla distribuzione) calcolandone tutte le caratteristiche in termini di investimento per l'impresa.
utilizza procedure e strumenti diversi a seconda che vi sia una richiesta specifica (c.d. viaggi "su misura") o, invece, una standardizzazione del pacchetto di servizi a monte di una qualsiasi richiesta (viaggi e catalogo).
imposta, da un punto di vista tecnico, l'attività produttiva dell'azienda dando attuazione alle scelte strategiche e tattiche di base effettuate dalla direzione, d'intesa con la direzione commerciale e quella marketing. Segue infatti le loro indicazioni circa le esigenze qualitative e di marketing che devono essere soddisfatte nel confezionamento del pacchetto o nell'erogazione degli altri servizi
controlla la conformità dei servizi erogati dai fornitori e assemblati nelle offerte programmate, agli accordi previamente sottoscritti
sovrintende e supporta, da un punto di vista tecnico nelle agenzie con vendita diretta al pubblico l'attività dei banconisti, l'attività di commercializzazione di viaggi propri o di viaggi a catalogo predisposti da terzi, di prenotazione di servizi ricettivi, di organizzazione di itinerari su richiesta individuale o di gruppi, di erogazione dei servizi di noleggio di autovetture, di cambio valuta, di fornitura di assistenza, consulenza ed informazioni al pubblico, nonché stipulazione di polizze assicurative per la copertura dei rischi "turistici".
Per chi
Per chi è interessato a più realtà linguistiche e culturali e desidera studiare o lavorare all'estero
Percorso di studio
Si consiglia la frequenza ad un Istituto Tecnico- Indirizzo Turismo